Raro
The Who
Who Are You?
Doppio CD Deluxe
€18,90
€18,90
Acquisto Veloce
C’è la musica, e poi c’è il Rock.
Quando parliamo di pietre miliari, pensiamo a quegli album che sono veri e propri manifesti culturali.
Se cercate una bussola tra i giganti della musica rock, abbiamo selezionato 5 album rock iconici che hanno definito generi e dato il via a rivoluzioni, dal più classico rock’n’roll al fragore dell’hard rock e alle sferzate del punk rock.
Gli Who sono in prima linea tra i gruppi rock britannici che uniscono potenza e complessità. Who’s Next, pubblicato nel 1971, è il punto d'arrivo di un decennio di sperimentazioni dove l’hard rock incontra l'avanguardia elettronica.
L'album nasce dalle ceneri del grandioso e ambizioso progetto Lifehouse, l'opera rock fantascientifica concepita da Pete Townshend. Townshend, visionario della musica rock, voleva fondere il rock operistico (già esplorato in Tommy) con l’uso massiccio dei sintetizzatori, allora rivoluzionario per il rock'n'roll. Il progetto si rivelò troppo complesso, ma le sue tracce migliori vennero riorganizzate e assemblate in Who’s Next.
Questa genesi travagliata diede vita a brani di una forza incredibile. Basti pensare a Baba O’Riley, che si apre con un ipnotico loop di sintetizzatore, usato qui non solo come effetto, ma come base ritmica e melodica di un potentissimo brano rock. Questa fusione di sound aggressivo e trame elettroniche (come in Won’t Get Fooled Again) crea un senso di urgenza futuristica totalmente inedito. L’album è la prova che l’hard rock può essere intelligente e sperimentale.
La copertina, che ritrae la band in un ironico omaggio a 2001: Odissea nello spazio, riflette l’attitudine delle rockstar antisistema dell’epoca. L’ascolto in vinile amplifica ancora di più il contrasto tra l’energia grezza e la melodia intensa dei brani, come in Behind Blue Eyes.
Raro
The Who
Who Are You?
Doppio CD Deluxe
€18,90
€18,90
Acquisto Veloce
Epico
The Who
Who Are You?
Vinile Colorato
€29,90
€29,90
Acquisto Veloce
La musica rock è anche intelligenza ritmica, testi evocativi e fusione di generi. Synchronicity dei Police è l’ultimo capitolo di una delle band più sofisticate della New Wave. Pubblicato nel 1983, è un album intriso di teorie junghiane (la sincronicità) e di tensioni personali.
L'album, registrato agli Air Studios di Montserrat, nei Caraibi, è frutto di una lavorazione fu tutt’altro che idilliaca: i rapporti tra Sting, Andy Summers e Stewart Copeland erano al limite della rottura. Questa frizione creativa si tradusse in una perfezione musicale clinica e al tempo stesso emotivamente carica. Il disco segnò il picco del loro successo, ma anche il loro (quasi) addio.
La distanza emotiva si riflette anche nelle 36 copertine diverse della versione originale in vinile, ognuna con un differente set di foto della band per riflettere le varie personalità e la crescente distanza tra i membri. Il singolo Every Breath You Take divenne un fenomeno globale, ma Sting ha sempre specificato che la canzone non parla d'amore, bensì di ossessione e sorveglianza. L’abilità della band di fondere reggae, jazz e rock li ha resi unici nel panorama del rock del loro tempo. Un attento ascolto dell'album in vinile enfatizza il complesso drumming di Copeland e il sound spaziale delle chitarre di Summers, rivelando la sofisticata architettura dietro quella che sembrava "solo" musica pop-rock, ma che in realtà era un esempio di rock evoluto e complesso.
Popolare
The Police
Synchronicity (40th Anniversary Edition)
Doppio CD
€20,90
€20,90
Acquisto Veloce
esaurito
Raro
The Police
Synchronicity (40th Anniversary Edition)
Vinile Picture Disc
Esaurito
Esaurito
Acquisto Veloce
Nel 1987, i Guns N’ Roses piombarono sulla scena con Appetite for Destruction, un album che riportò il rock’n’roll alle sue radici più sporche, pericolose e viscerali. Axl Rose, Slash, Izzy Stradlin, Duff McKagan e Steven Adler incarnarono caos e autenticità, rendendo l'album una scarica di adrenalina pura, un mix di hard rock, punk e rock blues. Molti dei testi riflettono la vita di strada, la droga e le difficoltà che la band incontrò a Hollywood. Brani come Welcome to the Jungle non sono altro che cronache dirette del lato oscuro di Los Angeles.
Nonostante oggi sia considerato un classico, il disco faticò a decollare. La controversa copertina originale (un dipinto raffigurante una scena di violenza sessuale da un’opera di Robert Williams) fu ritirata a causa delle proteste e sostituita con l’iconico tatuaggio a forma di teschio e croce della band.
La svolta arrivò un anno dopo l’uscita, quando la rotazione del video di Welcome to the Jungle su MTV e un tour incessante li catapultarono alla celebrità. L’ascolto del disco in vinile è il modo migliore per catturare pienamente la ferocia e l’energia primordiale del sound di Slash: il suo riffing blues distorto e gli assoli taglienti, come quello in Sweet Child O’ Mine, risuonano con una pienezza e un calore che esaltano il loro rock’n’roll senza filtri.
Nel 1991 irrompe sulla scena un disco che spazza via la pomposità dell'Adult-Oriented Rock e del glam metal, reintroducendo la sfrontatezza e la rabbia del punk rock in una nuova forma: il grunge.
Nevermind dei Nirvana non è solo un album, è il punto di rottura tra due ere della musica popolare. Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl, con la loro disarmante onestà, diedero voce all’alienazione della Generazione X, trasformando Seattle nel nuovo epicentro della musica rock.
Con la produzione pulita e allo stesso tempo graffiante di Butch Vig, l’album seppe mediare l’attitudine grezza del garage-rock e una melodia accessibile, un mix esplosivo che proiettò il trio verso il successo commerciale. Il disco vendette milioni di copie, superando in classifica persino il concorrente Dangerous di Michael Jackson, uscito nello stesso anno. Nonostante il successo planetario, l'album rimane ancora oggi intriso di un’inquietudine profonda e autentica che lo lega indissolubilmente all’estetica punk rock di protesta.
La celebre copertina, ispirata a un documentario sul parto in acqua, mostra un bambino che nuota verso una banconota, diventando il simbolo dell’innocenza corrosa dal consumismo. La distorsione monumentale di Smells Like Teen Spirit è l’inno definitivo, ma il lato più introspettivo emerge in brani come Come As You Are e Drain You. Ascoltarli su vinile è tutta un'altra storia: permette di avere una corposità e uno spessore che catturano la vera, grezza e potente essenza del grunge.
Nella storia del rock’n’roll non si possono ignorare gli artisti che ne hanno assorbito l’essenza per reinterpretarla con un tocco locale. Adriano Celentano, la più longeva rockstar italiana, con l’album del 1968 che unisce nel titolo i due singoli leggendari, ha creato un ponte fondamentale tra la ribellione rock’n’roll e la canzone d’autore italiana. Questo album è un pezzo di storia della musica rock italiana.
L’album cattura Celentano al suo apice, capace di passare da brani iconoclasti a ballate malinconiche.
Azzurro, scritta da Paolo Conte, è un esempio sublime di come il ritmo possa veicolare una profonda nostalgia urbana, mentre Una Carezza in un Pugno è il manifesto della sua teatralità unica. Celentano, con il suo Clan, non era solo un cantante, ma un vero e proprio imprenditore discografico che cercava di emulare il modello americano, portando un’attitudine rock’n’roll genuina e sfrontata.
Sebbene l’album contenga elementi pop e melodici, l’atteggiamento di Celentano, l’uso massiccio del rhythm and blues e le influenze rock in brani come Tutto da rifare lo rendono un caposaldo del genere in Italia, un anello fondamentale tra il rock’n’roll delle origini e la canzone d’autore più moderna.
L’ascolto in vinile mette in risalto l’eleganza degli arrangiamenti orchestrali dell'epoca, bilanciati dalla voce inconfondibile e graffiante del "Molleggiato". È un tassello essenziale per chiunque voglia esplorare la bellezza dei vinili rock italiani degli anni '60.
promozione
Leggendario
Adriano Celentano
Atmosfera
Vinile Colorato Numerato
-28%
€22,90
-28%
€22,90
Acquisto Veloce
promozione
Leggendario
Adriano Celentano
Joan Lui
Vinile Colorato Numerato + Poster
-30%
€24,90
-30%
€24,90
Acquisto Veloce
Questi 5 album non sono solo capitoli di storia, sono esperienze sonore complete. Dalla maestosità dei The Who e dei Guns N’ Roses all’urgenza dei Nirvana, dalla sofisticazione dei The Police al rock’n’roll italiano di Celentano, la loro potenza e rilevanza resistono alla prova del tempo. Il formato in vinile non è un semplice revival nostalgico; è il modo per connettersi alla genesi di questi capolavori. L’ascolto diventa un rito, un’immersione totale nell’era d’oro della musica rock. Il vinile non è un supporto, è un palcoscenico per le leggende. E queste rockstar meritano di essere ascoltate al meglio, con la dinamica e la fedeltà che solo i vinili sanno offrire.
YUNGBLUD I.A.F.
Bundle CD + Poster
€29,90
VASCO LIVE - Roma Circo Massimo
2CD + 2DVD + Blu-ray
€34,90
Songs of a Lost World
Doppio Vinile
€39,90
Discover II
CD Autografato
€19,90
Solo Un Grande Sasso
Doppio Vinile Colorato Numerato
€39,90
Endkadenz Vol. 1
Doppio Vinile Colorato Numerato
€39,90
Endkadenz Vol. 2
Doppio Vinile Colorato Numerato
€39,90
Catartica 30th anniversary
Doppio Vinile
€34,90
Discover II
Deluxe Box Set Numerato
€99,90
Nevermind
Vinile
€29,90
Catartica 30th anniversary
Box Deluxe Numerato
€99,90
Atomic City
CD Single
€4,90
Songs Of A Live World : Troxy London MMXXIV
Vinile
€31,90
Songs of a Lost World
Vinile
€31,90
Azzurro
Vinile Colorato Numerato
€29,90
Stories Of Surrender Live EP
Vinile 7''
€14,90
Songs of Surrender
Box set 4LP Numerato
€109,90
One Deep River
Boxset
€99,90
Long Way / The Haves
Vinile 7'' - 45 giri
€9,90
Nati Per Subire
Vinile Colorato
€29,90
Il Ragazzo Della Via Gluck
Vinile Colorato Numerato
€29,90
Songs of Surrender
Doppio Vinile Viola
€44,90
Sospeso
Vinile Colorato Autografato
€29,90
Songs of Surrender
Doppio Vinile Crystal Clear
€54,90
Anthology Collection (2025 Edition)
8 CD Box Set + Art Card Numerate
€109,90
Mixes Of A Lost World
Triplo CD Deluxe
€21,90
Canzoni Contro La Natura
Vinile Colorato
€24,90
Le Robe Che Ha Detto Adriano
Vinile Colorato Numerato
€29,90
Svalutation
Vinile Colorato Numerato
€29,90
Split EP
Vinile 10'' Colorato Numerato
€34,90
Yuppi Du
Vinile Colorato Numerato
€29,90
IL SUPERVISSUTO
2CD
€19,90
Let The Bad Times Roll
Vinile Colorato
€24,90
Greatest Hits
Doppio Vinile Colorato
€49,90
Dark Matter
CD Deluxe
€26,90
How To Dismantle An Atomic Bomb (20th Anniversary)
5CD Box Set Super Deluxe
€119,90
I Mali Del Secolo
Vinile Colorato Numerato
€29,90
Canzoni Per Anni Spietati
CD
€18,90
Songs of a Lost World
CD
€18,90
C'è Sempre Un Motivo
Vinile Colorato Numerato
-28%
€22,90
Dormi Amore, La Situazione Non È Buona
Vinile Colorato Numerato
-28%
€22,90
Nouvelles Aventures
Vinile Picture Disc Numerato
€32,90
I/O
Box Deluxe
€129,90
Synchronicity (40th Anniversary Edition)
Doppio Vinile Colorato
€39,90
Siamo Qui
Super Box Numerato
€99,90
How To Dismantle An Atomic Bomb (20th Anniversary)
Doppio Vinile Colorato
€54,90
Dark Matter
LP + Vinile 7'' Singolo
€49,90
Ballate per Piccole Iene 2025
Vinile
€29,90
Appetite For Destruction
Vinile
€29,90
Messenger Of The Gods: The Singles
Box 13 Vinili 7''
-33%
€99,90