Maurizio Pollini, uno dei più grandi pianisti del XX secolo, è stato per oltre 50 anni artista esclusivo Deutsche Grammophon. Per ricordare la sua straordinaria eredità, l’etichetta gialla pubblica una versione ampliata del cofanetto del 2016 con tutte le sue registrazioni.
Oltre alle leggendarie interpretazioni delle Sonate e dei Concerti di Beethoven, degli Studi, delle Ballate e dei Preludi di Chopin, dei Concerti per pianoforte di Mozart, Schumann, Brahms, Schoenberg, Bartók e Prokofiev, questo cofanetto comprende due album di Chopin (op. 55–64), due album di Sonate di Beethoven (nn. 28–32) e i due realizzati con Daniele Pollini (Schubert e Debussy).
Contiene inoltre la prima pubblicazione in CD delle registrazioni del Concorso Chopin di Varsavia del 1960, che DG pubblicò solo su LP negli anni '60, un Blu-Ray Video con le ultime tre Sonate di Beethoven, e un'intervista-documentario su Beethoven e la modernità con Pollini in conversazione con Jörg Widmann.
L'edizione è accompagnata da un libro aggiornato di 204 pagine con note del critico musicale Paolo Petazzi.