Laska è il secondo album in studio del rapper italiano Mecna, pubblicato il 27 gennaio 2015 dalla Macro Beats.
Laska è nato in un cottage sul lago Øyeren, vicino alla piccola cittadina norvegese di Fetsund, un luogo isolato dal mondo in cui Mecna ha voluto rifugiarsi insieme al musicista e compositore Alessandro Cianci e a Iamseife, produttore dal background electro, che per primo ha saputo definire le sonorità del disco dando così un'impronta omogenea a tutto il progetto. "Laska" è un viaggio fatto di relazioni finite e di nuovi amori nati in giorni freddi e irrisolti, racconta di serate inquiete chiusi nei locali di una Milano egoista e anonima, di voglia di essere in fondo semplicemente felici.
Le produzioni sono raffinate, soffuse e caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere rarefatte e dilatate; gli strumentali non convenzionali per la scena rap italiana, creano insieme alle parole un flusso di suono nuovo e inedito.
I produttori che hanno collaborato a "Laska" sono beatmaker legati all'Hip Hop come Big Joe, The Ceasars, Fid Mella, The Night Skinny, Lvnar, Clefco, e producer di musica elettronica più lontani dal rap come Iamsefie, Lazy Ants, Yakamoto Kotzuga e Pasta (Amari/Fare Soldi).
All’interno brani di successo come 31/08, che rientra nella leggenda del 31, e due featuring: Patrick Benifei, cantante di Casino Royale e Bluebeaters, e il rapper Johnny Marsiglia.