La storia di Amorica, il terzo capitolo dei Black Crowes, la rock band di Atlanta fondata dai due fratelli Chris e Rich Robinson, è una love story. Dopo i due album di successo, Shake Your Money Maker (1990) e The Southern Harmony And Musical Companion (1992), i due fratelli si trovarono nel 1993 a dover ripetere il successo passato sancito da un totale di 7 dischi di platino per i due album precedenti e da infiniti tour mondiali. Il percorso verso un nuovo album presentava le tipiche sfide del successo per le rock star come fama, droga e conflitti interni e l'emergere di un nuovo genere, il grunge, che si stava affermando come la nuova frontiera del rock.
Sebbene i due fratelli avessero i loro problemi personali, c'era un legame che li teneva uniti e che dà vita ad Amorica: la loro indistruttibile spinta a creare una nuova forma d'arte alle proprie condizioni.
Amorica è una dichiarazione di indipendenza da parte di Chris e Rich da tutte le aspettative esterne, è l’album che ha permesso ai Black Crowes di impegnarsi per il loro miglioramento attraverso la libertà creativa e una ferma fiducia in se stessi.
30 anni dopo Amorica viene celebrato con un cofanetto deluxe che include Tallest, un album in studio di 9 brani remixati per l’occasione tratti dalle session di Tall, il leggendario album inedito registrato prima di Amorica e inizialmente scartato da Chris e Rich per portare una nuova energia creativa alle registrazioni di Amorica. Il produttore George Drakoulias e Martin Pradler hanno realizzato nuovi missaggi dalle registrazioni multitraccia originali. Il cofanetto include 3 registrazioni inedite: Bitter, Bitter You, Title Song e Paris Song, uno strumentale che si evolve nel brano di Amorica Cursed Diamond.
L'edizione deluxe include anche le Marie Laveau Sessions, 7 registrazioni in studio inedite dell’ottobre 1992 registrate ai Kingsway Studios di New Orleans in un giorno di pausa dell'High High The Moon Tour, 7 brani che Chris e Rich avevano elaborato durante i loro soundcheck. Inoltre ci sono 4 brani dal vivo registrati per una trasmissione radiofonica dagli AIR Studios di Londra per la première in diretta di Amorica, il 25 ottobre 1994.
L'album originale è stato rimasterizzato da Chris Athens ed include ora 3 B-sides, la cover di Chevrolet di Taj Mahal e nuovi mix di Song Of The Flesh e della strumentale Sunday Night Buttermilk Waltz.
Il cofanetto di 3 CD include una fanzine con un'intervista a Chris e Rich che raccontano l'evoluzione di Amorica, un poster e uno sticker.