La capacità di William Steinberg di portare un'orchestra a un livello superiore era già evidente nei suoi primi due incarichi, all'Opera di Colonia e all'Orchestra Sinfonica di Palestina, in seguito nota come Orchestra Filarmonica di Israele. Durante il suo periodo come direttore principale a Pittsburgh, lo dimostrò ancora una volta, trasformando la Pittsburgh Symphony Orchestra in una delle migliori orchestre americane tra il 1952 e il 1976, entusiasmando il pubblico di tutto il mondo con i suoi concerti dal vivo e le sue registrazioni.
Le prime registrazioni con Capitol Records ed Everest furono seguite da un periodo di successo con Command Classics dal 1961 al 1968. Si trattava di un'etichetta del gruppo Command Records, che si era specializzata in registrazioni su pellicola da 35 mm, stabilendo così degli standard in termini di qualità.
Oltre ai due cicli sinfonici completi di Beethoven e Brahms e alle opere di Rachmaninoff, Stravinsky, Ravel e Tchaikovsky, l'edizione in 17 CD "Complete Command Classics Recordings" comprende anche arrangiamenti di Gershwin, Loewe e Rodgers eseguiti con minore frequenza.
Le copertine originali, un nuovo saggio di Richard Evidon e foto dagli archivi completano questa edizione limitata.