È risaputo che nella storia di Frank Zappa, Halloween era qualcosa di speciale, la sua festa preferita che sfociava in una tradizione concertistica a New York. Ogni anno, Zappa si esibiva in una serie di concerti di più serate che culminavano con la festa di Halloween. L'evento annuale crebbe in popolarità nel corso degli anni, culminando in un grande evento cinematografico nel 1977 (Baby Snakes - The Movie) con il suo apice nel 1978. L'interazione di Frank con il pubblico newyorkese era leggendaria e gli spettacoli del 1978 raggiunsero il culmine. I fan hanno atteso per decenni che gli spettacoli inediti venissero finalmente pubblicati dai master tape conservati nel suo famoso Vault ed ora, per la prima volta, lo spettacolo del 31 ottobre 1978 viene pubblicato, con nuovo mix e masterizzazione dai master originali a 24 tracce.
FZ sperimentò in quell’occasione jam prolungate e materiale più datato, con uno spettacolo che durò oltre 3 ore e mezza e a un certo punto arrivò ad esclamare "Ci siamo! Questo è GRANDE!" mentre si rivolgeva al pubblico nel suo monologo d'apertura. E lo fu, perché, sebbene la tradizione continuasse con il passare degli anni, dopo il 1978 il ritmo cambiò. Non ci furono spettacoli di Halloween nel 1979 e, durante il 1980, Zappa purtroppo si ammalò e non riuscì a portare a termine gli spettacoli in programma, causando cancellazioni. Nel 1981, sebbene due spettacoli fossero stati videoregistrati con una trasmissione in diretta sull'allora neonata MTV, l'atteggiamento e l'approccio sembravano avere un'atmosfera diversa, con un'atmosfera più costruita e una minore partecipazione del pubblico. Lo spettacolo di Halloween del 1978 rappresentò l'apice di un'era.
Edizione esclusiva in vinile 2LP 180g con colorazione Candy Corn con gli highlight della serata, maschera di carta a comparsa, copertina apribile, libretto con rare foto di Lynn Goldsmith e artwork personalizzato.