Nel 2025 VASCO è tornato a spericolare la sua vita in un lungo tour che lo ha visto «portare un po’ di gioia» con il suo show, nei “suoi” stadi. Da nord al centro, al sud isola compresa, la Sicilia, in tutto 12 concerti in 6 città (14 con le due anteprime di Bibione). Tutti eventi Sold out.
Cambiamenti epocali nel mondo… ma anche nella scaletta che propone Vasco nel suo Live 2025. Sorprendente. Inaspettata. Travolgente. Una rivoluzione che si manifesta subito con la botta di inizio esplosiva: VITA SPERICOLATA. È lei che apre il concerto, l’inno intergenerazionale che per eccellenza celebra: LA VITA che, quest’anno, è stata il filo conduttore di tutto lo spettacolo. Canzoni che celebrano la vita in un concerto rock, intenso e potente. Testi profondi che esplorano temi esistenziali offrendo molti spunti di riflessione sulla vita, l’amore, la morte, la libertà e la ricerca di un senso. Emozionante.
Di fronte a un mondo pieno di odio, di guerre, di violenza, di valori rovesciati: «noi celebriamo la vita in tutte le sue accezioni».
Vasco Rossi, classe 1952, è l’unica rockstar italiana. Sulla cresta dell’onda da quasi 50 anni, intercetta i sentimenti e le emozioni della gente. Le sue canzoni attraversano ormai 4 generazioni.
«Nelle mie canzoni c’è tutto – lo dice sempre – non hanno bisogno di spiegazioni, chi le ascolta capisce benissimo quello che intendo, come la penso e da che parte sto». E … a proposito di Vita spericolata … «se dovessi scriverla oggi, la riscriverei esattamente com’è: ...voglio una vita come quella dei film… Sono le illusioni che ci tengono in vita, la realtà non è proprio bella.»