Oro Incenso & Birra è il quinto album in studio del cantante italiano Zucchero Fornaciari, pubblicato il 13 giugno 1989. Prodotto da Corrado Rustici e registrato tra il Real World Studio di Peter Gabriel, gli Ardent di Memphis, il Power Station di New York e gli Umbi Studio in Italia, è uno dei dischi italiani più venduti all’estero e nella nostra penisola.
Il titolo è dovuto ad una paronomasia con la biblica Oro, incenso e mirra.
La copertina presenta una serie di riproduzioni di opere pittoriche, tra le quali Immacolata Concezione di Jusepe de Ribera e Cristo in gloria con santi e Odoardo Farnese di Annibale Carracci in toni psichedelici dai colori oro, rosso acceso e con sfumature marroni. Le immagini sono intrecciate in a formare un mosaico che unisce il sacro e il profano.
Le fotografie del booklet allegate sono state scattate a Bristol e Bath dove Zucchero ha registrato parte del materiale.
«Oro, incenso e birra l'ho concepito con rabbia e tribolazione, con i crampi allo stomaco e le viscere a brandelli.»
(Zucchero Fornaciari)